È stata sviluppata una nuova terapia per l'acufene

Acufeni: i ricercatori statunitensi hanno sviluppato un nuovo approccio terapeutico e hanno spento i rumori dell'orecchio
14.01.2011
L'acufene è curabile presto? Gli scienziati statunitensi sono riusciti negli esperimenti sugli animali mediante la stimolazione del decimo nervo cranico (nervo vago), la causa del fastidioso rumore permanente nell'orecchio spento.
La procedura di stimolazione del nervo vago, che è stata usata per trattare l'epilessia e la depressione, potrebbe anche alleviare i sintomi di tinnito, i ricercatori statunitensi riferiscono nell'ultimo numero del giornale „natura“. Come parte del loro studio, gli scienziati hanno testato la procedura sui ratti e raggiunto un successo significativo qui. „Cambiamo il cervello - da uno stato che produce l'acufene in uno stato in cui non produce l'acufene“, ha spiegato Michael P. Kilgard dell'Università del Texas a Dallas. L'esperto ha sottolineato: „Eliminiamo l'origine degli acufeni.“
L'acufene si sviluppa nella mente di quelli colpiti
Sebbene le cause dell'acufene non siano state ancora chiaramente studiate, il danneggiamento delle cellule sensoriali nell'orecchio interno è stato un potenziale innesco per anni. Simile al dolore fantasma dopo l'amputazione, l'acufene è quindi il risultato della privazione sensoriale. „sottoccupati“ Neuroni nella corteccia uditiva generano, secondo i ricercatori statunitensi, sensazioni uditive che esistono solo nel cervello di coloro che ne sono affetti. Soprattutto chiamata forte rumore indietro corrispondente sintomi riflettono l'alta prevalenza del 40 per cento tra veterani statunitensi che soffrono secondo (alto) missioni di guerra da grave tinnito illustrativi, sottolineato gli scienziati statunitensi. In genere, l'acufene è „Rumore nella tua testa“, che viene percepito solo da coloro che sono colpiti fischiando, sibilando, sibilando, urlando, canticchiando o canticchiando. Anche se il fenomeno di solito si verifica solo per un breve periodo e i suoni passano di nuovo, il rumore persistente diventa un compagno costante per alcuni pazienti con acufene. Le persone colpite sono a malapena in grado di riposare, poiché sono continuamente afflitte da uno spiacevole tono continuo che è particolarmente evidente di notte o quando è effettivamente silenzioso nel mondo esterno..
L'acufene non è una malattia indipendente ma un sintomo
L'acufene non è una malattia a sé stante, ma semplicemente un sintomo di danno nel percorso uditivo che può essere innescato da una varietà di cause, ha affermato l'Università del Texas dei ricercatori. Ad esempio, l'acufene può essere attivato da condizioni organiche come rumore, malformazioni o infiammazioni. Inoltre, i fattori mentali nello sviluppo dell'acufene giocano un ruolo, hanno detto i ricercatori statunitensi. Gli abituali approcci terapeutici si concentrano finora sui toni fastidiosi per coprire o insegnare a coloro che sono stati colpiti a ignorarli - a volte più, a volte meno di successo, come riferiscono gli scienziati americani. Tuttavia, la ricerca ha fatto progressi significativi negli ultimi anni e oggi i medici capiscono molto meglio perché i fastidiosi rumori persistenti si verificano anche, hanno sottolineato gli scienziati dell'Università del Texas.
Conversione delle connessioni nervose a causa di danni nel condotto uditivo
Pertanto, i ricercatori statunitensi presumono che la causa del fenomeno non si trovi nelle orecchie ma nel cervello di coloro che ne sono affetti. Danni al condotto uditivo porterebbero a una ricostruzione delle connessioni neurali, che ridistribuisce i compiti che le aree lese non possono più svolgere, ha spiegato gli esperti. Di conseguenza, alcune aree del cervello sono successivamente iperattive e in alcuni casi producono i suoni fantasma noti come acufene. La frequenza dei suoni percepiti si trova solo su quelle frequenze in cui nessun stimolo può essere processato a causa dell'udito danneggiato, i ricercatori statunitensi continuano. Come parte del loro studio, Michael Kilgard e colleghi hanno ora, sulla base dei risultati sullo sviluppo dell'acufene, un nuovo approccio terapeutico testato con l'obiettivo del cervello „riqualificare“. Con il nervo vago è specificamente stimolata con i segnali artificiali, la ricostruzione delle connessioni nervose lasciare annullata, provocando una sorta di riavvio delle aree cerebrali colpite, i ricercatori statunitensi hanno spiegato.
Nuova procedura per il trattamento dell'acufene
Gli scienziati hanno utilizzato il nuovo metodo di combattere l'acufene per la prima volta in esperimenti su animali con ratti. I ricercatori statunitensi hanno esposto alcuni degli animali sotto anestesia generale a rumore molto forte, per cui i roditori sulla frequenza appropriata hanno sviluppato un tinnito. Agli otto animali è stato somministrato un rumore di nove kilohertz 300 volte al giorno per 20 giorni, con il suono associato a una leggera stimolazione elettrica del nervo vago, riferiscono Kilgard e colleghi. Con questo trattamento, il numero di cellule nervose nella corteccia uditiva, che ha risposto a questa frequenza, rispetto agli animali del gruppo di controllo è aumentato del 79%, secondo i ricercatori statunitensi. Successivamente, in un secondo esperimento, gli scienziati hanno suonato i suoni di due frequenze diverse (quattro e 19 kilohertz) ai ratti, ma collegavano solo le frequenze più alte con la stimolazione del nervo vago. Di conseguenza, il numero di neuroni appartenenti al tono più alto è aumentato del 70%, mentre il numero di neuroni nel range di bassa frequenza è diminuito, hanno spiegato gli scienziati.
Stimolazione del nervo vago cruciale
I risultati di questi primi passi tentativo per tinnito in ratti hanno dimostrato che non il suono è solo responsabile per il verificarsi del fenomeno, ma solo la stimolazione parallela del nervo vago (nervo vago) per sviluppare un vantaggio tinnito sofferenza del caso, i ricercatori hanno detto. Il fattore decisivo è ovviamente l'elaborazione degli stimoli acustici nella corteccia cerebrale nella cosiddetta corteccia uditiva, i ricercatori statunitensi continuano. Poiché presuppongono che il tinnito viene attivata da un un'iperattività delle aree del cervello nella zona delle rispettive frequenze, gli scienziati statunitensi testato nel seguente passo di prova, se il tinnito può essere fissato in ratti quando gli animali su - stimolazione simultanea del nervo vago - Suoni che circondano la frequenza del suono del tinnito.
Trattamento dell'acufene basato sulla stimolazione del nervo vago
Gli scienziati statunitensi hanno suonato i roditori colpiti da acufene 300 volte al giorno per tre settimane con una frequenza diversa rispetto al tono del tinnito, accompagnato da una corrispondente stimolazione del nervo vago. I neuroni della corteccia uditiva sono stati ricostruiti nel corso del trattamento in modo che rispondano alle loro frequenze originali, hanno detto i ricercatori statunitensi. Le tipiche reazioni fisiologiche e comportamentali dei topi che sono stati collegati al tinnito non sono verificati più e il numero di cellule nervose nei ratti trattati erano diminuiti al livello normale, sottolineato Kilgard e colleghi. I cambiamenti sono rimasti stabili per lungo tempo dopo il trattamento, gli scienziati americani continuano. „La chiave è che, a differenza dei trattamenti precedenti, non mascheriamo l'acufene“, ha sottolineato Michael P. Kilgard.
Rivedere il metodo di trattamento del tinnito negli studi clinici
La stimolazione del nervo vago non è una novità in medicina, ma tali procedure non sono state usate per trattare l'acufene. Per l'uso nell'uomo disponibile vago stimolatori nervosi dispositivi delle dimensioni di un pacemaker impiantato pazienti sotto della clavicola e invia impulsi per stimolare il nervo cranico decima sono. Il trattamento dell'acufene con il nuovo metodo sperimentato negli esperimenti sugli animali nuovo metodo da testare secondo i ricercatori statunitensi prossimo in uno studio clinico. Tuttavia, quando le prove si spostano nella fase clinica, i ricercatori dicono che vogliono perfezionare ulteriormente il processo e comprendere maggiori dettagli sull'effetto. È interessante, per esempio, per quanto tempo dovrebbe durare il trattamento e se sia possibile correggere non solo l'acufene acuto ma anche l'acufene cronico. (Fp)