App di salute Le informazioni sulla salute sensibili vengono condivise su base continuativa

Le moderne tecnologie di comunicazione e le app per la salute potrebbero rivoluzionare il mondo della medicina in futuro, ma molti utenti di smartphone sono ovviamente preoccupati di condividere le proprie informazioni sulla salute. Secondo un'indagine dell'associazione digitale Bitkom, due terzi degli utenti di smartphone non inoltreranno i loro dati al fondo di assicurazione sanitaria.
Secondo l'associazione IT, le app per la salute per lo smartphone possono "misurare una serie di importanti dati sanitari utili per la prevenzione o il trattamento di malattie". Tuttavia, solo uno su tre utenti di smartphone (37%) può immaginare questo Secondo i risultati dell'indagine sulla popolazione rappresentativa commissionata da Bitkom, i dati vengono inoltrati al proprio fondo di assicurazione malattia. Significativamente maggiore è la volontà di condividere i dati con gli utenti oltre i 65 anni. Di questi, poco meno della metà (47%) acconsentirebbe alla divulgazione. "I dati possono aiutare a informare e consigliare i pazienti individualmente e fornire loro una migliore assistenza medica", spiega il CEO di Bitkom Dr. med. Bernhard Rohleder.
Sicurezza dei dati nelle app di salute richieste
Nella stima dell'amministratore delegato di Bitkom è del tutto comprensibile che "in un'area così delicata esistono anche molte riserve". Ciò è dimostrato dal fatto che sei su dieci utenti di smartphone non possono attualmente immaginare di trasmettere ai propri registratori di cassa le informazioni sanitarie raccolte durante l'utilizzo dell'app. Fondamentalmente, "come altre applicazioni di telemedicina, la sicurezza dei dati e la protezione dei dati per le app di salute devono prima venire".
Considerazione per la trasmissione di dati sulla salute
Molti intervistati si aspettano anche qualcosa in cambio della diffusione dei loro dati sanitari. Ad esempio, "un quinto rispondente (19 percento) desidera ricevere sconti assicurativi in cambio dei propri dati." Il 10 percento si aspettava un premio, ad esempio sotto forma di denaro o voucher, e solo il 7 percento di tutti gli utenti di smartphone intervistati passerebbe i propri dati essere completamente d'accordo. Tra gli utenti anziani di 65 anni e più, ben il 33% non si aspettava nulla in cambio.
Possibilità di app di salute
Per le possibilità delle app per la salute, l'Associazione Bitkom spiega che queste includono, ad esempio, i passi compiuti, i test visivi o uditivi fuori dall'ufficio del medico o forniscono suggerimenti per la verifica delle voglie e delle lesioni cutanee. Altre app dovrebbero ricordare ai pazienti "quando prendere la medicina in quale dose". I vantaggi offrono le app, secondo Bitkom, specialmente per le persone cronicamente malate. "Chi soffre di diabete, ipertensione, malattie cardiache o dolore cronico, ad esempio, deve misurare e registrare regolarmente i propri segni vitali e aderire rigorosamente a un piano di trattamento medico", spiega l'associazione IT. Lo smartphone potrebbe aiutare qui.
Nessun sostituto per la visita del medico
Secondo gli esperti, ci sono alcuni punti da considerare quando si usano app di salute. Quindi le app non possono sostituire l'esame da un medico. "Inoltre, i consumatori dovrebbero prendere in considerazione gli indicatori di qualità quando selezionano app, come recensioni o raccomandazioni di istituzioni scientifiche affidabili", ha affermato Bitkom. Altri indizi possono fornire esperienza del medico curante o feedback da parte di altri utenti. Per il sondaggio rappresentativo condotto da Bitkom Research in collaborazione con la ricerca sul sondaggio di Aris commissionata dall'associazione professionale Bitkom, sono state intervistate 1279 persone dall'età di 14 anni. (Fp)
/ Span>
Crediti immagine: Lupo