Il nuovo test online rileva la cecità facciale

Scienziati britannici hanno sviluppato un test per identificare i segni di cecità facciale (prosopagnosia). Online può ora verificare se ci può essere un punto debole nel riconoscimento facciale. Il progetto ha coinvolto ricercatori di varie università di Londra, tra cui il King's College di Londra e l'University College di Londra.
Il termine medico "prosopagnosia" descrive l'incapacità di riconoscere gli umani solo dai loro volti. Nella forma più estrema, le persone colpite non riescono nemmeno a riconoscere la propria famiglia o gli amici dal solo volto, riferisce il canale di notizie britannico BBC. Le forme più lievi sono spesso inconsciamente un fardello per le persone colpite. Usano caratteristiche di riconoscimento off-the-face come pettinatura, abbigliamento, linguaggio, postura o simili come mezzo per identificare i propri simili. Soprattutto con queste forme meno pronunciate di prosopagnosia, molti malati non saranno consapevoli della loro debolezza del riconoscimento facciale e sentiranno di avere solo una brutta memoria per i volti. Con il test online facile da eseguire qui ora sarà possibile una migliore identificazione delle persone colpite.

Secondo i ricercatori britannici, la prosopagnosia può essere congenita ma può anche essere causata da un danno cerebrale. La gravità della debolezza del riconoscimento facciale può essere estremamente diversa e la prosopagnosia a volte non viene riconosciuta come tale dalle persone colpite. Il gruppo di ricerca attorno al dott. Richard Cookvom University College London ha quindi sviluppato un questionario in 20 punti per aiutare a identificare la prosopagnosia.
Ad esempio, i partecipanti al test dovrebbero auto-valutare la loro capacità di riconoscimento facciale o valutare come hanno difficoltà a riconoscere qualcuno che cambia la loro pettinatura. Per ciascuna delle 20 dichiarazioni presentate, la partita deve essere valutata su una scala da uno a cinque, con cinque punti che indicano una corrispondenza completa e un punto per il rifiuto totale della dichiarazione. Sulla base del punteggio raggiunto, secondo i ricercatori, è chiaro se vi sia o meno una debolezza del riconoscimento facciale. Il test di Prosopagnosia è in inglese, ma nel complesso relativamente facile da capire e aperto a chiunque sia interessato. (Fp)