No Medicine Myth Sindrome della sirena rara nel bambino

Se pensi alle sirene, viene in mente Ariel the Mermaid. Tuttavia, poche persone sanno che un raro difetto congenito può portare a una vera fusione delle gambe. Il tutto poi ricorda con forza la coda di una sirena. Una donna di 23 anni dalla Cina ora ha deciso di porre fine alla sua gravidanza e abortire il suo bambino perché ha mostrato segni del difetto di ecografia.
La futura mamma cinese ha interrotto la gravidanza. In precedenza, la donna di 23 anni ha scoperto che il suo feto cresceva una specie di coda multi-fanciulla invece delle gambe. La giovane donna era già incinta da sei mesi quando fu scoperta la malformazione. Questo difetto congenito è noto anche come sirenomelia o sindrome della sirena.

Qual è la sindrome della sirena?
La cosiddetta sindrome multi-virale è una malformazione congenita estremamente rara. In questo difetto, le gambe degli ammalati crescono insieme dal bacino verso il basso. La malattia è solitamente associata a un'ulteriore malformazione delle braccia e degli organi interni. Per questo motivo, i bambini affetti non sono di solito vitali. Di norma, i bambini affetti sono nati morti o muoiono subito dopo la nascita. Ci sono solo pochi casi noti in tutto il mondo, in cui le persone colpite hanno avuto un tempo di sopravvivenza più lungo.
Il feto non aveva vescica e fegato paralizzato
La madre, 23 anni, è stata sottoposta a visita medica nella città di Yichang, provincia di Hubei, in Cina. Hanno scoperto che il loro bambino non ancora nato soffriva della cosiddetta sindrome multi-virale. L'ecografia addominale ha mostrato chiaramente che il feto non aveva due gambe ma una specie di coda multi-fanciulla. Inoltre, il feto mancava la vescica e aveva solo un fegato paralizzato, riferiscono i medici, secondo il quotidiano britannico Mail. Sebbene la madre avesse portato il feto per mezzo anno, la madre interruppe la gravidanza. I medici avevano precedentemente stimato che il bambino sarebbe sopravvissuto solo poche ore dopo la nascita.
La causa della cosiddetta sirenomelia è ancora sconosciuta
Il raro tipo di malformazione è più comune nei gemelli. La causa della malformazione sporadica non è ancora nota. La malattia è in media in una su ogni 100.000 gravidanze. Nei casi meno gravi della malattia, le gambe possono essere separate dalla chirurgia. Le persone interessate possono spesso condurre una vita normale in seguito.
La ragazza americana con la sindrome della sirena ha compiuto dieci anni
Il caso più documentato di sirenomelia riguardava la ragazza americana Shiloh Pepin. Nonostante le 150 operazioni durante la sua vita relativamente breve, la ragazza morì all'età di appena dieci, riporta il Daily Mail. (As)