Ricerca L'ossigeno attivato aiuta a combattere i batteri resistenti agli antibiotici

Gli esperti stanno sviluppando nuove forme di trattamento per MRSA
I batteri resistenti agli antibiotici stanno diventando una minaccia sempre più grande per l'umanità. Il batterio MRSA, potenzialmente letale, non fa eccezione, può diffondersi rapidamente e resistere al trattamento precedente. I ricercatori stanno ora sviluppando una tecnica che utilizza la luce per attivare l'ossigeno in modo che possa combattere i batteri resistenti agli antibiotici.
I ricercatori dell'Università di Cincinnati hanno scoperto nella loro attuale ricerca che l'ossigeno attivato dalla luce può essere usato per trattare i batteri resistenti agli antibiotici. I medici hanno pubblicato i risultati del loro studio al 256 ° National Meeting & Exposition dell'American Chemical Society (ACS).

Una nuova forma di trattamento potrebbe anche aiutare con il cancro
Il nuovo metodo può aiutare a combattere i batteri resistenti di MRSA senza ricorrere agli antibiotici. Il metodo potrebbe anche essere usato per trattare altre infezioni microbiche e forse anche il cancro, affermano gli esperti.
La disinfezione negli ospedali deve essere migliorata
Attualmente le strutture cliniche hanno poche alternative quando si tenta di curare l'MRSA (Staphylococcus aureus resistente alla meticillina). Uno di questi metodi è la disinfezione migliorata. Ad esempio, uno studio recente ha scoperto che la disinfezione di tutti i pazienti ricoverati in una cosiddetta unità di terapia intensiva dimezza il tasso di infezione circolatoria. Tuttavia, questa procedura non è fattibile nella maggior parte degli ospedali, spiega i medici.
Molecole di coloranti per il trattamento di MRSA?
Invece di basarsi su antibiotici che non sono più efficaci contro alcuni batteri come l'MRSA, gli scienziati hanno usato nel loro studio i fotosensibilizzatori, per lo più molecole di coloranti, che sono eccitati quando illuminati dalla luce, dice l'autore dello studio Dr. Peng Zhang dell'Università di Cincinnati in un comunicato stampa. Quindi i fotosensibilizzatori convertono l'ossigeno in cosiddette specie reattive dell'ossigeno (radicali dell'ossigeno), che quindi attaccano i batteri, aggiunge l'esperto.
Perché l'uso di fotosensibilizzatori è problematico
Sebbene altri gruppi di ricerca abbiano già sperimentato l'uso di questi tipi di fotocatalizzatori per uccidere i batteri, non hanno distrutto abbastanza microrganismi per prevenire efficacemente l'infezione. I fotosensibilizzatori di forma molecolare tendono ad essere inadeguatamente corrallati per causare danni significativi. Inoltre, molti di loro sono idrofobi. Ciò li rende difficili da disperdere in mezzi acquosi dove normalmente esistono microrganismi, dicono i ricercatori.
Il nuovo fotosensibilizzatore contiene nanoparticelle di metalli preziosi
Gli scienziati hanno sviluppato un nuovo fotosensibilizzatore ibrido dispersibile in acqua contenente nanoparticelle di metallo nobile rivestite con polimeri anfifilici per intrappolare i fotosensibilizzatori molecolari. Questi fotosensibilizzatori ibridi sono molto più efficaci nell'uccidere una varietà di batteri rispetto a composizioni equivalenti che non contengono particelle metalliche, spiegano gli esperti.
Secondo i ricercatori, queste nuove nanoparticelle offrono due vantaggi. Il metallo ha un cosiddetto effetto di aumento plasmonico, che promuove la generazione di una specie reattiva di ossigeno, mentre allo stesso tempo concentra i fotosensibilizzatori in un sito per ottenere un attacco più localizzato sulle cellule batteriche. Un attacco concentrato è sempre più efficace, rispetto a molti attacchi individuali, aggiungi i medici.
Come andrebbe una cura??
I fotosensibilizzatori possono essere trasformati in spray o gel. Se lo spray è approvato per il mercato in futuro, potrebbe essere spruzzato dai medici su qualsiasi superficie e poi illuminato con luce blu o rossa per rimuovere eventuali batteri, incluso MRSA. Questo metodo potrebbe anche essere promettente nelle applicazioni di ferita diretta per sradicare le infezioni e aiutare la guarigione.
I test iniziali sulla pelle umana erano promettenti
Gli scienziati hanno recentemente condotto esperimenti su campioni di laboratorio della pelle umana e hanno scoperto che il fotosensibilizzatore non uccide le cellule della pelle. Oltre ad eliminare MRSA, le nanoparticelle sono anche ideali per distruggere le cellule tumorali della pelle. Le nanoparticelle funzionano efficacemente con l'illuminazione della luce rossa, che ha una lunga lunghezza d'onda che penetra in profondità nella pelle. Questo è particolarmente importante per il trattamento del cancro della pelle. Inoltre, lo studio ha scoperto che anche le nanoparticelle eliminano i funghi delle unghie. (As)