Differenze di demenza nelle proteine ​​di Alzheimer

Differenze di demenza nelle proteine ​​di Alzheimer / Notizie di salute

Demenza: differenze scoperte nelle proteine ​​di Alzheimer

2014/07/02

Il decorso della malattia di Alzheimer, in cui i malati soffrono di una carenza della memoria e della funzione di orientamento del cervello, a volte variano enormemente. I trattamenti sono spesso deludenti. I ricercatori hanno ora acquisito nuove conoscenze sulla malattia e scoperto che ci sono diversi ceppi di proteine ​​alterate in modo anomalo.


Corso diverso di malattia nei pazienti con malattia di Alzheimer
La malattia di Alzheimer è un destino drammatico per le persone colpite. La malattia neurodegenerativa non può essere curata. Ma i ricercatori hanno ora trovato una possibile spiegazione del perché il morbo di Alzheimer nei pazienti è diverso e lo sviluppo di farmaci è così difficile. Come una squadra di Stanley Prusiner dell'Università della California a San Francisco nella rivista „Atti della National Academy of Sciences“ („PNAS“), ci sono almeno due diversi ceppi di proteine ​​patologicamente alterate, i cosiddetti prioni. Il biochimico e medico Prusiner ha ricevuto il premio Nobel per la medicina nel 1997 per la scoperta dei prioni.

I risultati possono aiutare nello sviluppo di nuovi farmaci
„Le nostre scoperte potrebbero aiutare a delineare il morbo di Alzheimer a livello molecolare e sviluppare farmaci contro i prioni beta-amiloidi“, scrivi gli scienziati. La beta-amiloide è una proteina che si verifica durante il normale metabolismo, ma di solito è degradata. Ma i betaamiloidi patologicamente alterati si accumulano in grandi quantità nel cervello e distruggono gradualmente le cellule nervose. Come hanno sottolineato i ricercatori, hanno un effetto contagioso e così i cambiamenti patologici possono essere trasferiti a beta-amiloidi sani.

Esperimenti con topi geneticamente modificati
Gli scienziati hanno creato beta-amiloidi artificiali composti da 40 o 42 amminoacidi per analizzare i processi della malattia. Li hanno iniettati nel cervello di topi geneticamente modificati che sono suscettibili alla forma umana della malattia di Alzheimer, e infatti si sono sviluppati diversi depositi: quelli di beta-amiloide-40 avevano fibre lunghe, quelle di beta-amiloide-42 avevano fibre corte. In un secondo esperimento, i medici hanno testato campioni di cervello di diversi pazienti morti di varie varianti ereditarie della malattia di Alzheimer, la cosiddetta mutazione artica e la mutazione svedese. Hanno poi iniettato i soluti nel cervello dei topi geneticamente modificati. I topi hanno anche sviluppato diverse apparizioni della malattia. Gli scienziati hanno mostrato queste differenze con le reazioni biochimiche e con le tecniche di imaging.

Risultati del trattamento spesso deludenti
Il team di Prusiner ha anche iniettato topi con tessuto cerebrale di due pazienti con malattia di Alzheimer non ereditaria. In un caso gli animali hanno mostrato lo stesso quadro clinico della mutazione svedese e nell'altro caso una miscela di mutazioni artiche e svedesi. Per i ricercatori, l'arricchimento di una forma beta-amiloide con solo 38 aminoacidi era un chiaro segno distintivo della mutazione artica. Gli autori scrivono che queste differenze tra varianti di beta-amiloide possono anche spiegare i risultati spesso deludenti nel trattamento dei pazienti di Alzheimer con anticorpi monoclonali: „Sebbene questi anticorpi possano essere stati somministrati troppo tardi nel corso della malattia per migliorare, le differenze nei ceppi di beta-amiloide nei pazienti con Alzheimer possono anche aver contribuito al fallimento.“

Il morbo di Alzheimer è il più comune tra le demenze
In Germania, secondo la Società tedesca di Psichiatria e Psicoterapia, Psicosomatica e Neurologia circa 1,4 milioni di persone sono affette da demenza. L'Alzheimer è la più comune malattia da demenza. Gli esperti prevedono che i numeri dei pazienti raddoppieranno entro il 2050. Al livello medico attuale, una cura della malattia non è possibile, solo un ritardo nel corso della malattia e un sollievo dei sintomi può essere raggiunto. Può essere che le nuove scoperte possano aiutare a sviluppare nuovi approcci terapeutici. (Ad)