Nelle nascite domestiche, gli scienziati vedono pochi rischi

Nuovo studio: le nascite domestiche in gravidanze a basso rischio sono generalmente sicure
Le donne che partoriscono a casa sono a volte rimproverate da altri per aver agito in modo irresponsabile. Altri dicono che una gravidanza "non è una malattia" e non deve essere fatta in una clinica. Gli esperti di salute sottolineano che possono verificarsi determinati rischi. I ricercatori concludono in un nuovo studio che in molti casi è sicuro dare alla luce a casa.
Lunga disputa sui pro e contro delle nascite in casa
In Germania e nella maggior parte degli altri paesi occidentali, la maggior parte dei bambini nasce in un ospedale. Tuttavia, molte donne incinte preferiscono partorire in una casa di nascita oa casa. Dopo tutto, una gravidanza è "qualcosa di naturale e non una malattia". Alcune persone criticano questo e si riferiscono a pericoli per la salute che possono verificarsi. Per molto tempo c'è stata una disputa sui pro e contro delle nascite in casa. In un corso di gravidanza poco appariscente, le nascite in casa sono secondo gli esperti sicure come le consegne nelle cliniche. I risultati degli studi degli scienziati in Canada stanno ora rafforzando la posizione di coloro che scelgono di partorire al di fuori di un ospedale.

Homebirth in gravidanze a basso rischio
Secondo i ricercatori canadesi del Canadian Medical Association Journal (CMAJ), le nascite in casa sono sicure per le gravidanze a basso rischio. Secondo lo studio, che ha analizzato i dati della provincia dell'Ontario, questo si applica alle madri che hanno dato alla luce il loro primo figlio e anche a coloro che hanno dato alla luce prima. Gli scienziati hanno riferito che il rischio di un parto in ospedale programmato era "non significativamente" diverso da quello delle nascite in casa pianificate. In un messaggio dell'agenzia di stampa dpa, i risultati del Canada sono valutati in modo molto diverso da un medico generico e da un'ostetrica tedesca.
Il 2% dei bambini viene consegnato per nascita
Secondo le informazioni, in Germania meno del due per cento dei bambini è nato a casa. Questa proporzione è stata relativamente costante per anni. Dall'altro lato dell'Atlantico, il tasso sembra paragonabile: il gruppo di ricerca di Eileen Hutton della McMaster University di Hamilton ha riferito che in Ontario circa ogni decimo nascita è accompagnato da ostetriche, circa un quinto di queste sono nate a casa. Entro il 2009, le ostetriche dell'Ontario dovettero documentare il loro lavoro e presentarlo al Ministero della Salute della provincia nel sud-est del paese. Gli scienziati hanno ora valutato quasi 11.500 rapporti sulle nascite in casa pianificate dal 2006 al 2009 e li hanno confrontati con il numero di consegne pianificate negli ospedali. I ricercatori hanno esaminato la morte in utero, le morti infantili nelle prime quattro settimane di vita e complicazioni come la rianimazione. Escluse dall'analisi, tuttavia, erano gravidanze con aumentato rischio. Tra le altre cose, sono state contate madri con precedenti malattie come malattie cardiache o diabete. E anche gravidanze multiple, complicanze della gravidanza o parto prima della 37a settimana di gravidanza.
Tre quarti delle donne hanno attuato un parto in casa programmato
Secondo i risultati dello studio, il 75 per cento delle donne senza un rischio maggiore che aveva pianificato un parto in casa, il loro progetto alla fine. Una donna su quattro è passata all'ospedale per un breve periodo. Di quelli che volevano visitare una clinica, il 97 percento lo ha fatto. Circa un terzo delle donne incinte (35%) ha dato alla luce un bambino per la prima volta. Secondo i ricercatori, l'incidenza dei decessi tra le nascite in casa era di 1,15 per 1.000, negli ospedali era di 0,94. Nessun decesso è stato segnalato alle madri.
Gli esperti tedeschi commentano criticamente
"Tra le donne che volevano dare alla luce il loro bambino in Ontario a casa con le ostetriche, il rischio di morte in utero, morte infantile o gravi complicazioni del parto non differivano dalle donne che sceglievano di ricoverarsi in ospedale con le ostetriche", riferiscono i ricercatori ad alta voce dpa. "Questi risultati erano veri per l'intero gruppo e per i sottogruppi dei primogeniti e delle madri che avevano partorito prima." La critica delle indagini arriva dalla Germania, tra le altre. È così che il medico Birgit Seelbach-Göbel, direttore di ostetricia presso l'Ospedale universitario di Regensburg, vede una distorsione del risultato dovuta al disegno dello studio. Alla fine, una donna su quattro in casa era stata portata in una clinica per un parto a breve termine, con il 45 percento delle prime madri. Tuttavia, questi risultati sono stati conteggiati come parti in casa. Secondo il vicepresidente della Società tedesca per la ginecologia e l'ostetricia, circa una sesta donna che pianifica un parto in casa verrà alla fine trasferita in una clinica in Germania, mentre per le neo-mamme è addirittura del 30 percento.
Sicurezza della madre e del bambino
Katharina Jeschke dell'associazione tedesca ostetriche, tuttavia, ha detto che lo studio canadese conferma i dati dalla Germania. Il capo della Society for Quality in Out of Home Ostetricia ha dichiarato: "Se hai una buona storia medica, la sicurezza sia della madre che del bambino è la stessa per le nascite in casa e in ospedale. Questo è chiaro dallo studio e anche dai dati tedeschi. "Secondo l'esperto, se le donne che stavano progettando un parto in casa fossero ancora portate in una clinica, questo in genere non sarebbe dovuto a un'emergenza medica. Solo l'1,3% dei trasferimenti a breve termine in una clinica nel 2013 sono stati effettuati in fretta. (Ad)