Con la cecità fluviale la medicina veterinaria dovrebbe aiutare

Medicina veterinaria contro la cecità fluviale umana
2014/12/10
Le persone che soffrono di cecità fluviale (oncocercosi) verranno in futuro aiutate da una medicina veterinaria. In tutto il mondo, oltre 20 milioni di persone sono colpite dalla malattia del verme trasmessa dalle mosche nere. Molti di loro sono tra i più poveri tra i poveri in Africa.
Oltre 20 milioni di persone colpite in tutto il mondo
La cecità fluviale (oncocercosi) colpisce oltre 20 milioni di persone in tutto il mondo. Soprattutto nelle regioni tropicali dell'Africa e dell'America, la malattia del verme è diffusa. È trasmesso da mosche succhia-sangue. Secondo un'agenzia di stampa dpa, i farmaci per le malattie trascurate (DNDI) e l'azienda farmaceutica Bayer martedì a Berlino, un accordo di cooperazione sullo sviluppo di un farmaco che dovrebbe curare completamente la malattia.
I vermi lunghi fino a 50 centimetri crescono nel corpo
Per fare questo, i ricercatori vogliono sviluppare un rimedio che l'azienda sta già producendo per il trattamento di cani e gatti. Anche l'Università di Bonn è coinvolta nella ricerca. La cecità fluviale si verifica principalmente in Africa. Secondo i dati, le persone colpite sono tra le più povere dei poveri, molti dei quali vivono in zone difficili da raggiungere. Nelle persone che sviluppano la cecità fluviale, i sintomi non appaiono immediatamente, ma solo dopo circa da sei a dodici mesi. Nel processo, i vermi crescono nel corpo che possono crescere fino a 50 centimetri e diffondere minuscoli vermi filo, le cosiddette microfilarie, per tutta la durata della loro vita - fino a 17 anni.
I sintomi compaiono solo dopo mesi
I sintomi che si verificano durante la malattia sono causati da un lato dalle microfilarie, ma anche dalla reazione del sistema di difesa del corpo stesso all'invasione di questi parassiti. I sintomi includono rash pruriginoso, linfoadenopatia, noduli sotto la pelle, ispessimento della pelle, infiammazione delle vene e problemi agli occhi come irritazione oculare o congiuntivite. L'occhio può essere danneggiato così tanto che porta alla cecità.
Lo sviluppo del rimedio richiederà anni
Si dice che il nuovo farmaco non dovrebbe solo combattere i vermi nematodi, ma anche uccidere i vermi adulti. „Se funziona, sarebbe fantastico“, ha detto Ulrike Loos, portavoce della Christoffel Blindenmission alla Dpa. Gli ingredienti attivi che sarebbero stati utilizzati avrebbero distrutto con successo i nematodi, ma senza uccidere il verme adulto. Pertanto le persone affette dovevano essere trattate ripetutamente per anni. „Ci aspettiamo che lo sviluppo richieda fino a nove anni“, ha spiegato l'amministratore delegato di DNDI Bernard Pécoul.
La droga dovrebbe essere consegnata al prezzo di costo
Sono previsti studi clinici per il nuovo composto, che dovrebbe essere facile da usare. Si prevede che si svolgeranno in Congo, dove circa il 40% della popolazione soffre di cecità fluviale secondo il DNDI. DNDI sostiene di essere un'organizzazione senza scopo di lucro incentrata sulla ricerca sulla droga contro le malattie più trascurate. I costi per lo sviluppo del farmaco sono a carico di DNDI (da 30 a 40 milioni di euro) e Bayer HealthCare (circa 5 milioni di euro per la ricerca più i costi per l'approvazione). Si dice che Bayer in futuro, in collaborazione con i governi dei paesi in via di sviluppo interessati, offrirà il farmaco praticamente a prezzo di costo. Originariamente, l'ingrediente attivo emodepside della società farmaceutica giapponese Astellas. Bayer aveva acquisito i diritti di medicina veterinaria, ma ora è consentito utilizzarlo per il nuovo rimedio. (Ad)
Immagine: PhotoHiero