L'intestino del colera di 165 anni promuove la ricerca

L'intestino del colera di 165 anni promuove la ricerca
11/01/2014
Dopo 165 anni, l'intestino di una vittima di colera sta portando avanti la ricerca attuale. Un'analisi del DNA ha dimostrato che l'ex patogeno devia fortemente dai batteri di oggi. Gli scienziati sperano di acquisire ulteriori conoscenze sullo sviluppo della malattia infettiva.
Agenti patogeni più pericolosi di oggi
I ricercatori genetici hanno acquisito importanti informazioni sullo sviluppo storico di questa malattia infettiva potenzialmente letale con l'aiuto dell'intestino ben conservato di una vittima di colera dal 1849. Quindi, il materiale genetico del patogeno del colera potrebbe essere decodificato e confrontato con il genoma dei moderni patogeni del colera, come il „New England Journal of Medicine“ riportato nel suo numero più recente. Quindi, sembrava che i patogeni fossero ovviamente molto più pericolosi di oggi.
Colpo di fortuna per la ricerca
Per la scienza, fu un eccezionale colpo di fortuna che l'intestino di un uomo morto di colera nel 1849 rimase così ben conservato. La decifrazione del genoma dei patogeni può essere fatta solo su tessuti molli e non da ossa conservate. Il vecchio organo è stato accuratamente conservato per decenni al Museum of Medicine History di Philadelphia.
L'agente patogeno probabilmente proveniva dal Golfo del Bengala
Il genetista evoluzionista Hendrik Poinar della McMaster University di Hamilton ora ha esaminato il tessuto intestinale. Nell'analisi del genoma del patogeno del colera, ha scoperto che questo differisce significativamente dall'attuale tribù conosciuta come El Tor. Presumibilmente è arrivato nel 19 ° secolo il patogeno colera dilagante dal Golfo del Bengala.
Fino a 120.000 morti da colera ogni anno
Il colera era diverso dalla tubercolosi e il vaiolo era sconosciuto nei paesi occidentali da molto tempo. A partire dall'India, la prima devastante pandemia è iniziata nel 1817 ed è stata seguita da altre sei. La malattia è una delle malattie infettive gravi che, se non trattata, può portare alla morte della persona colpita. Ogni anno muoiono tra 100.000 e 120.000 persone. Principalmente la malattia viene trasmessa attraverso acqua o cibo contaminati. Le persone infette diventano molto forti diarrea e vomito e il corpo perde enormi quantità di liquido. Nel 99 percento dei casi, la malattia è curabile quando viene trattata l'acqua e la perdita di sale estreme. (Ad)
Immagine: Dieter Schütz