Richiamo a Lidl, Netto, Penny. Batteri pericolosi nel prezzemolo congelato Iglo

Agenti patogeni nelle erbe congelate: Iglo ricorda il prezzemolo
L'azienda alimentare Iglo ha lanciato un richiamo per "iglo prezzemolo 40g". Un lotto del prodotto congelato sospetta batteri VTEC. Questi germi possono portare a problemi di salute.
In vendita Lidl, Netto e Penny
L'azienda alimentare Iglo ricorda le erbe congelate della varietà di prezzemolo. Come informa la società, vi è il sospetto di batteri VTEC in una partita di prodotto del prodotto "iglo prezzemolo 40 g". Questi germi possono causare problemi di salute come dolori addominali, diarrea, febbre, nausea e vomito. Secondo iglo, il lotto interessato è stato consegnato esclusivamente a Lidl, Netto e Penny.

Trovato batteri VTEC
Come riportato da iglo, nel prodotto interessato dal richiamo, i batteri VTEC (E. coli produttori di verotossina) sono stati trovati in uno studio su un campione.
Il prodotto viene richiamato con la data di scadenza 01.2019 e il codice L 8030CR005 / orario 14:00 - 22:00, che è indicato sulla pagina di imballaggio.
Poiché si tratta di un periodo di produzione molto limitato, la società chiede non solo il codice, ma anche il tempo menzionato per prestare attenzione.
Ai consumatori viene chiesto di smaltire i prodotti pertinenti "iglo parsley 40g". Il prezzo di acquisto per il prodotto indicato e, se applicabile, i costi postali saranno rimborsati.
Non consumare il prodotto interessato
L'azienda mette in guardia dal consumare il lotto pertinente.
Il batterio "potrebbe, se consumato crudo, portare a problemi di salute, incluso ma non limitato a, febbrile disturbi gastrointestinali", dice la dichiarazione.
Secondo gli esperti di salute, tali disturbi di solito rispondono entro una settimana dopo l'infezione con sintomi quali diarrea, forti dolori addominali, nausea e vomito.
Soprattutto i neonati, i bambini più piccoli, gli anziani e le persone con un sistema immunitario indebolito possono sviluppare malattie più gravi con diarrea sanguinolenta.
E secondo l'Ufficio dello stato bavarese per la salute e la sicurezza alimentare (LGL) si sviluppa tra il cinque e il dieci per cento dei malati, soprattutto nei bambini in età prescolare, "a seguito di un disagio intestinale (circa una settimana dopo la comparsa della diarrea) una malattia grave". (Ad)