Nuova rivista sul tumore ovarico per i pazienti affetti

La rivista è gratuita nei centri ginecologici e nelle pratiche oncologiche o è al servizio di lettura di Mamma Mia! per ordinare. L'azienda farmaceutica di ricerca AstraZeneca ha rilevato la sponsorizzazione per la realizzazione di questo progetto. Il cancro ovarico è il settimo tumore più diagnosticato tra le donne in Germania. Ogni anno ci sono più di 7.500 nuovi casi. Tuttavia, la malattia viene scoperta troppo tardi in molte donne e appena due terzi dei sopravvissuti sopravvive nei prossimi cinque anni.
"Le donne con cancro ovarico hanno spesso il desiderio di saperne di più sulla loro malattia", afferma Eva Schumacher-Wulf, caporedattore di Mamma Mia! "Nonostante l'educazione medica, molte domande rimangono spesso senza risposta e finora non ci sono quasi state informazioni valide in un linguaggio amichevole per il paziente. Siamo quindi molto lieti di poter finalmente informare le donne in modo completo con la nostra nuova rivista e magari anche dare un contributo alla loro guarigione ". Domande come "Dove posso trovare un consiglio professionale?", "Quali nuovi approcci terapeutici ci sono?" O "Mi sono familiarizzato con la mia famiglia?" Sono chiariti nel numero attuale..
Gli editori sono supportati da molti ben noti esperti, che spiegano chiaramente il background medico in interviste e articoli. "Senza la collaborazione volontaria dei numerosi specialisti, questo consulente paziente non sarebbe stato possibile", afferma Eva Schumacher-Wulf. La rivista è supportata anche dalla società AstraZeneca. "Abbiamo bisogno di fornire informazioni dettagliate per i pazienti con carcinoma ovarico. Il lavoro educativo fornisce un contributo non trascurabile al trattamento individuale della malattia ", spiega il Dr. med. Karl Matussek, Vicepresidente Oncologia di AstraZeneca. (Pm)