Nuovo antibiotico contro i germi resistenti

I ricercatori stanno sviluppando un nuovo antibiotico
2015/01/11
Sempre più scienziati mettono in guardia contro la resistenza agli antibiotici. Ciò crea un rischio imprevedibile di malattie infettive difficilmente curabili e quindi fatali. Gli scienziati statunitensi della Northeastern University di Boston sono ora riusciti a sviluppare un nuovo antibiotico altamente efficace. „Gli antibiotici possono aiutare contro i super-patogeni“, come scrivono i ricercatori in un recente articolo.
Gli esperti avvertono „era post-antibiotica“
Per anni, gli esperti di salute avvertono ancora e ancora prima dell'inizio di a „era post-antibiotica“, cosa si intende per un'epoca in cui gli antibiotici perdono la loro efficacia medica per l'uomo. Il motivo: i batteri sviluppano sempre più resistenza, così che gli antibiotici in caso di necessità potrebbero non funzionare più. Questo fenomeno non è nuovo, al contrario, si è verificato dalla scoperta dei primi antibiotici negli anni '40. Ma all'epoca non era un problema, poiché venivano scoperti sempre più antibiotici, che erano in grado di inibire la crescita dei batteri o ucciderli. Ma questo è diverso oggi, perché negli ultimi tempi c'è semplicemente la mancanza di antibiotici sufficientemente innovativi, i cosiddetti nuovi „superbatteri“ combattere efficacemente.
I ricercatori stanno studiando circa 10.000 batteri del suolo
Tuttavia, gli scienziati americani della Northeastern University di Boston potrebbero aver scoperto una nuova arma contro i patogeni. Secondo i ricercatori della rivista "Nature", è stato possibile utilizzare un nuovo metodo di coltivazione per identificare un ingrediente attivo nuovo ed estremamente efficace che sarebbe stato prodotto da un batterio del suolo precedentemente sconosciuto. I ricercatori guidati dall'investigatore Kim Lewis avevano studiato circa 10.000 batteri del suolo in laboratorio per il loro studio e scoperto il batterio "Elefhtheria terrae", che era in grado di sviluppare un agente antimicrobico. Sono gli scienziati secondo il cosiddetto „teixobactin“, una sostanza che impedisce l'accumulo di pareti cellulari, provocando lo scoppio e la morte della cellula batterica.
Teixobactin non causa alcun effetti collaterali tossici nei topi
„Teixobactin è un candidato promettente per un terapeutico. È stato dimostrato in un certo numero di infezioni nel modello animale per essere efficace contro i patogeni che già avevano una resistenza agli antibiotici. Il legame di teixobactina agli acidi cellulosici della parete cellulare contribuisce alla dissoluzione efficiente delle cellule e alla morte“, gli scienziati riferiscono „natura“. Il nuovo principio attivo ha convinto i ricercatori, soprattutto, che era anche efficace contro i batteri resistenti agli antibiotici, ad esempio contro il cosiddetto „germi ospedalieri“ Staphylococcus aureus o Clostridium difficile nonché contro gli agenti causali dell'antrace (Bacillus anthracis) e della tubercolosi (Mycobacterium tuberculosis). Tuttavia, era diverso nella maggior parte dei batteri gram-negativi, qui il farmaco non ha avuto alcun effetto, gli scienziati continuano. Teixobactin non ha mostrato effetti collaterali tossici nei topi infetti negli esperimenti modello, ma ora la sostanza deve essere testata negli esseri umani nella fase successiva. (Nr)
Immagine: Urs Mücke