Un nuovo esame del sangue può diagnosticare il cancro al seno fino a un anno prima

Lo studio identifica nuovi marcatori nel sangue che consentono una diagnosi precoce del cancro al seno fatale
In un recente studio pubblicato sulla rivista Genome Medicine, i ricercatori hanno scoperto i cambiamenti in alcuni dei DNA che potrebbero indicare i primi segni di cancro al seno fatale. I modelli anormali erano già rilevabili nel siero di sangue prima che il cancro infestasse il seno. Con l'aiuto di questo metodo di rilevazione, i tumori al seno fatali possono essere diagnosticati fino a un anno prima.
Un team di ricercatori dell'University College di Londra (UCL) ha scoperto che nel cancro al seno piccole molecole di carbonio e idrogeno sono collegate a un marcatore specifico (EFC # 93) in un unico processo. Questo processo è chiamato metilazione del DNA. La metilazione anormale del DNA è comune nei tumori umani. Nello sviluppo del cancro al seno, i cambiamenti di metilazione si verificano molto presto. "Il nostro studio fornisce la prima prova che i marcatori di metilazione del DNA come EFC # 93 sono un indicatore altamente specifico in grado di diagnosticare cancri mortali al seno fino a un anno prima", ha affermato il professor Martin Widschwendter dell'UCL. Ciò potrebbe consentire un trattamento individualizzato, che potrebbe anche iniziare senza evidenza radiografica nel seno.

Marcatore di metilazione o screening mammografico?
I ricercatori hanno analizzato per la prima volta la metilazione del DNA di EFC # 93 in campioni di siero di sangue da 419 pazienti con carcinoma mammario. Secondo Widschwendter, la presenza del marcatore di metilazione del DNA EFC n. 93 nel siero del sangue ha identificato le donne che hanno sviluppato un cancro al seno fatale entro i prossimi tre-sei mesi nel 43% dei casi. "È importante sottolineare che l'EFC # 93 non ha rilevato carcinomi mammari non mortali precoci", riferisce Widschwendter. In confronto, lo screening mammografico ha una specificità fino al 92%, ma porta a una sovradiagnosi molto significativa. "Ciò significa che vengono scoperti tumori che non avrebbero mai causato sintomi clinici", ha affermato Widschwendter. L'uso del DNA libero dalle cellule come marker è un modo promettente per evitare questo problema.
Terapia anti-ormone per donne con carcinoma mammario rilevato in precedenza
Ora sono necessari studi clinici per valutare se le donne che hanno marcatori di metilazione del DNA EFC # 93 e che non hanno un cancro rilevabile mediante mammografia beneficerebbero della terapia anti-ormone prima della pubblicazione dello studio Il cancro nel petto diventa visibile. Il team del professor Widschwendter sta attualmente preparando un programma di ricerca sul DNA su larga scala per la popolazione. (Fp)