Un nuovo esame del sangue può rilevare la malattia di Alzheimer anni prima dell'inizio della malattia

Decenni prima che sorgano persone con problemi di Alzheimer come perdita di memoria e confusione, ci sono fattori che indicano la malattia. Nel cervello di queste persone inizia la formazione delle cosiddette placche beta amiloide. Questi sembrano contribuire alla progressione della malattia. Tuttavia, i test precedenti sono costosi e non ampiamente disponibili. Un esame del sangue di recente sviluppo potrebbe diagnosticare la malattia di Alzheimer ad esordio precoce in una fase precoce.
I ricercatori della Washington University School of Medicine hanno affermato nella loro attuale ricerca che un semplice esame del sangue in futuro potrebbe essere in grado di rilevare i primi segni di Alzheimer. I medici hanno pubblicato un comunicato stampa sui risultati del loro studio.

Un nuovo esame del sangue può rilevare precocemente l'Alzheimer
Gli attuali metodi per la rilevazione di beta-amiloide nel cervello sono un cosiddetto scansione PET o una procedura invasiva specializzata. Se un esame del sangue in grado di identificare beta amiloide nel sangue, è possibile identificare le persone con alterati livelli di amiloide nel cervello o il loro liquido cerebrospinale nella fase iniziale, dicono gli esperti. "I nostri risultati mostrano che questo esame del sangue può rilevare se la beta amiloide si è accumulata nel cervello", ha detto il dott. Randall J. Bateman. Questo potrebbe essere la base per un test di screening del sangue rapido e poco costoso.
Come sono gli accumuli di beta-amiloide??
Il cervello produce continuamente e cancella la beta amiloide nelle sue attività quotidiane. Questa beta amiloide viene lavata nel sangue ed entra anche nel liquido cerebrospinale. Quando la beta amiloide forma le cosiddette placche, aderisce ai neutroni e causa danni neurologici, spiegano i ricercatori.
I medici sono alla ricerca di beta amiloide 38, beta-amiloide 40 e beta-amiloide 42
Un campione di sangue sarebbe più economico e meno invasivo rispetto alle scansioni PET. Tuttavia, studi precedenti avevano rilevato che la concentrazione totale di beta amiloide nel sangue non era correlata ai livelli cerebrali. Pertanto, gli scienziati hanno esaminato i livelli nel sangue di soggetti con l'aiuto di spettrometria di massa dopo tre sottotipi amiloidi: beta-amiloide 38, beta-amiloide 40 e beta amiloide 42. Volevano determinare se qualcuno di questi sottotipi sono correlati con il livello di amiloide nel cervello.
Gli esperti stanno studiando circa 40 soggetti per il loro studio
Per il loro studio, gli esperti hanno esaminato 41 persone di età superiore ai 60 anni. Ventitré dei soggetti erano positivi all'amiloide. Ciò significa che mostrano segni di deterioramento cognitivo, affermano gli scienziati. In precedenza, le scansioni PET o altre procedure invasive in questi pazienti avevano già rilevato la presenza di placche amiloidi nel cervello o cambiamenti di amiloide nel liquido cerebrospinale. I ricercatori hanno anche misurato i sottotipi di amiloide nei 18 individui che non avevano accumulato placche di amiloide nel cervello.
Le persone con placche amiloidi avevano livelli più bassi di beta-amiloide 42 e 40 nel sangue
I ricercatori hanno prelevato venti campioni di sangue da ciascuna persona nell'arco di 24 ore per il loro esame. Gli esperti hanno trovato che i valori di beta amiloide 42 e beta-amiloide 40 sono stati costantemente dal 10 al 15 per cento più bassi nel sangue nelle persone con placche amiloidi rilevabili. Le placche amiloidi sono costituite principalmente da beta-amiloide 42, spiega l'autore Bateman.
Il test del sangue per Tau potrebbe integrare il test appena sviluppato
Le placche amiloidi sono uno dei due segni distintivi della malattia di Alzheimer. L'altro segno è la presenza dei cosiddetti Tau-Tangles. un esame del sangue a base, è già in fase di sviluppo per le proteine tau, che potrebbero integrare il test di amiloide nel futuro, spiegano gli esperti. "Se potessimo avere un test per la rugiada, potremmo combinare le due prove per avere una migliore idea di ciò che le persone sono più a rischio di sviluppare il morbo di Alzheimer, Bateman spiega. Questo sarebbe un grande passo avanti nella previsione della malattia di Alzheimer. (As)