Nuova terapia Doppio stimolo contro l'acufene

Un nuovo dispositivo stimola il cervello a neutralizzare i suoni di tinnito
Milioni di persone sentono uno squillo, un bip, un fruscio o un tintinnio nelle orecchie. L'estenuante acufene di un acufene può portare le persone colpite al calore bianco. Ma ora c'è una nuova speranza per le persone colpite. Una squadra dell'Università del Michigan ha recentemente presentato una nuova terapia fantasma. Il nuovo approccio consentirà ai pazienti di utilizzare un nuovo dispositivo per influenzare il loro rumore. I risultati dello studio sono stati pubblicati sulla rivista "Science Translational Medicine".
L'elemento centrale della nuova terapia per l'acufene è un dispositivo che attiva i nervi sensibili al tatto con precisi rumori temporizzati e deboli impulsi elettrici, con l'obiettivo di ridurre le cellule nervose danneggiate alla normale attività. Dopo i primi esperimenti sugli animali, il dispositivo è stato testato anche su 20 persone con acufene. I partecipanti umani hanno riferito che dopo quattro settimane di utilizzo quotidiano del dispositivo, il volume dei loro rumori diminuiva e la loro qualità della vita migliorava.

La radice è nel bagagliaio
"Una regione speciale del tronco cerebrale è la radice dell'acufene", spiega Susan Shore, che ha guidato il gruppo di ricerca dello studio. "Quando i principali neuroni in questa regione diventano iperattivi e si sincronizzano tra loro, il segnale fantasma viene trasmesso ad altri centri dove avviene la percezione", continua Shore. Se questi segnali possono essere fermati, puoi anche fermare l'acufene. "Questo è ciò che il nostro approccio sta cercando di fare", spiega il leader dello studio.
Doppio stimolante per il trattamento degli acufeni
La nuova terapia stimola due sensi. Da una parte, il dispositivo emette un suono nelle orecchie e dall'altra parte, un apposito impulso elettrico temporizzato viene erogato alla guancia o al collo. Questo innesca un processo che porta a cambiamenti a lungo termine nella velocità con cui i nervi danno impulsi. L'approccio mira a ripristinare l'attività delle cellule che normalmente aiutano il nostro cervello a ricevere ed elaborare sia i suoni che le sensazioni.
Risultati nei partecipanti umani
In alcuni partecipanti allo studio, il volume dei suoni percepiti era all'incirca lo stesso del ronzio di una lampadina elettrica, e due partecipanti hanno persino affermato che il loro acufene era completamente scomparso. Nessun paziente ha riscontrato un peggioramento dei sintomi. Alcuni hanno detto che i loro suoni fantasma sono meno aspri o penetranti o più facili da ignorare. "Siamo decisamente incoraggiati da questi risultati, ma dobbiamo ottimizzare la durata dei trattamenti", afferma Shore. Ora è importante identificare i sottogruppi di pazienti che possono beneficiare maggiormente del nuovo trattamento.
Trattamento classico dell'acufene
Gli attuali approcci per il trattamento degli acufeni si concentrano sull'affrontare il carico psicologico che causa l'acufene, ad esempio attraverso la terapia cognitivo-comportamentale. In altri approcci, i suoni sono usati per mascherare il rumore o per stimolare una risposta cerebrale speciale. Nei casi più gravi, alcuni pazienti si rivolgono anche a trattamenti più rischiosi come la stimolazione cerebrale profonda e la stimolazione del nervo vago. L'approccio attualmente in fase di revisione fornirebbe una nuova strategia non invasiva per modulare e correggere percorsi neurali anormali. (Fp)