Vaccinazione di ricerca contro l'epatite C

I ricercatori sperano di vaccinare contro l'epatite C.
2014/08/11
Fino a un milione di persone in Germania sono infette da virus dell'epatite. I tipi di virus sono suddivisi in A, B, C, D ed E. Contro A e B sono vaccinazioni disponibili contro C finora non. Ma i nuovi test ora suscitano speranze di controllo delle infezioni.
Molti non sanno della loro infezione
In Germania, fino a un milione di persone sono infette da virus dell'epatite. Molti di loro non lo sanno. L'ittero tipico sviluppa solo circa un terzo dell'infezione. Un altro terzo nota solo sintomi influenzali come febbre, dolori muscolari, nausea, perdita di appetito, mal di testa o stanchezza. E l'altro terzo non si accorge di nulla. Tuttavia, l'epatite virale cronica può portare a conseguenze a lungo termine come la cirrosi epatica e il cancro al fegato e quindi terminare con la morte. I vaccini sono disponibili contro i virus di tipo A e B, ma non contro gli altri. Ma ora i test generano speranze di protezione dalle infezioni contro la variante C.
Per lottare con le conseguenze per la vita
Tutti e cinque i tipi di virus dell'epatite A, B, C, D ed E cadono sulle cellule del fegato. I virus possono essere controllati dal sistema immunitario solo distruggendo le cellule infette. Molti dei pazienti affetti da epatite C hanno conseguenze potenzialmente letali, come la cirrosi epatica. Sebbene la malattia infettiva possa essere curata in molti casi grazie a nuovi farmaci, l'epatite C è considerata un'epidemia mondiale. Secondo il Robert Koch Institute (RKI), circa 500.000 persone infette vivono in Germania. Per lo più il virus viene trasmesso attraverso il sangue. Pertanto, tra le altre cose, i tossicodipendenti che condividono le loro posate e il personale medico sono tra i gruppi ad alto rischio. Poiché il virus C è troppo flessibile, i ricercatori non sono stati finora in grado di sviluppare un vaccino efficace.
I mezzi si sono dimostrati sicuri nei test sugli esseri umani
Ma un team guidato da Eleanor Barnes del Dipartimento di Medicina di Nuffield dell'Università di Oxford ha compiuto un primo passo verso un vaccino contro l'epatite C (HCV), come „Specchio online“ segnalati. Secondo i media, nei test le persone si sono dimostrate sicure, ha detto Barnes nella rivista „Scienza Medicina traslazionale“ con. Per i vaccini, gli adenovirus umani sono di solito usati come navette genetiche per innescare il desiderato gioco del corpo. Tuttavia, studi recenti dimostrano che molti dei virus umani non attivano una risposta sufficiente. Pertanto, Barnes ed i suoi colleghi hanno manipolato un virus bovino sicuro e attenuato in cui i geni sono stati incorporati per determinate proteine del virus dell'epatite C „Specchio online“.
L'epatite C può essere trattata bene con i farmaci
È stato riferito che il vaccino risultante ha mostrato un effetto migliore nel primo test rispetto alla maggior parte delle varianti umane precedentemente conosciute. Il rimedio è stato testato su un piccolo gruppo di 15 volontari sani. Secondo la rivista, il capo del Dipartimento di Gastroenterologia, Epatologia ed Endocrinologia di Hannover, Michael Manns, la strategia dei colleghi di Oxford per promettere. Tuttavia, è discutibile se sarà necessario un vaccino, perché un'infezione da epatite C può sempre essere trattata meglio con i farmaci. Inoltre, sempre meno persone si ammalavano, ha spiegato Mann.
La vaccinazione sarebbe economica
D'altra parte, gli autori dello studio sottolineano che la vaccinazione contro l'epatite C sarebbe economica e che i tassi di infezione potrebbero essere abbassati, specialmente nei paesi in via di sviluppo. Fino a qualche anno fa, le opzioni di trattamento per le persone infette erano scarse. Ma ora ci sono farmaci efficaci sul mercato, ma sono molto costosi. Ad esempio, una pillola del principio attivo Sovaldi costa 700 euro. I fondi sono stati certificati dal comitato federale congiunto dopo lunghe trattative, un chiaro valore aggiunto. Il nuovo vaccino a Baltimora e in California negli Stati Uniti è attualmente in fase di valutazione dell'efficacia, con risultati attesi entro il 2016. (Ad)