La ricerca La formazione spirituale ritarda l'epidemia di Alzheimer

Quando le persone impegnano il loro cervello attraverso varie attività, questo può aiutare a scongiurare alcuni sintomi della malattia di Alzheimer. Tuttavia, questo metodo non aiuta tutte le persone di gran lunga. L'efficacia dipende dal fatto che la persona affetta abbia un particolare gene.
Essere mentalmente e fisicamente sani può aiutare a ritardare alcuni dei cambiamenti cerebrali causati dalla malattia di Alzheimer. Tuttavia, con una restrizione: le persone colpite devono portare il cosiddetto gene apoE4. Gli scienziati della "Mayo Clinic" arrivarono a questa conclusione in un nuovo studio. I ricercatori hanno pubblicato lo studio corrispondente sulla rivista "Neurology".

Solo il venti percento di tutte le persone porta il gene APOE4
APOE4 è un gene associato alla malattia di Alzheimer. Circa il venti per cento della popolazione porta questo gene, dicono i medici. Le persone con il gene che sono state educate in scuole o college per almeno 14 anni e sono state mentalmente attive anche nella mezza età hanno alcune meno possibilità di formare placche amiloidi, spiegano gli esperti. Questo effetto non si è verificato nelle persone con un'istruzione di 14 anni che in seguito non si sono mantenute mentalmente in forma. Ad esempio, se un uomo di 79 anni porta il gene ApoE4 nel suo corpo, ha alti livelli di istruzione ed è rimasto mentalmente attivo anche nella mezza età, allora la concentrazione di amiloide sarà bassa come quella non attiva mentalmente. -Anni, spiega i ricercatori.
Lo studio esamina specificamente l'impatto dell'istruzione mentale permanente
Studi precedenti hanno mostrato risultati contrastanti sull'impatto dell'attività fisica e mentale sul rischio di Alzheimer. Nella loro ricerca più recente, i ricercatori sono stati in grado di determinare che il livello di istruzione dei pazienti era molto diverso, spiega l'autore dello studio Dr. Prashanthi Vemuri della "Mayo Clinic". In particolare, quando abbiamo esaminato le implicazioni dell'apprendimento permanente, abbiamo scoperto che le persone con il gene ApoE4, che avevano un'istruzione superiore e che erano mentalmente attive più tardi nella vita, avevano una minore probabilità di deposizione di amiloide rispetto alle persone che Nella mezza età non ha svolto alcuna attività intellettuale, aggiunge il medico.
Nel loro studio i ricercatori investigano su quasi 400 soggetti
I risultati generali non dovrebbero scoraggiare le persone che non portano quel gene, ma allenano il loro cervello e partecipano ad attività che richiedono il nostro cervello, come leggere libri e riviste e giocare a giochi di comunità, i medici consigliano. Esistono prove evidenti del fatto che queste attività contribuiscono a ritardare l'insorgenza di problemi di memoria e di pensiero. Vemuri. Tuttavia, non è ancora noto come questo processo funzioni esattamente. Per lo studio, gli scienziati hanno studiato circa 400 persone senza demenza, che facevano parte della "Mayo Clinic Study of Aging". Di questi, 53 hanno un lieve deficit cognitivo, aggiungono i ricercatori. Tutti i soggetti avevano 70 anni o più. Sono stati divisi in due gruppi, con un gruppo che ha completato almeno 14 anni di istruzione. L'altro gruppo ha avuto un'educazione più breve o più breve, spiegano gli scienziati.
L'allenamento mentale costante è indispensabile
Negli studi MRI e PET, gli scienziati hanno cercato biomarcatori per la malattia di Alzheimer. Inoltre, hanno valutato questionari settimanali sull'attività fisica e mentale nella mezza età. Il gruppo di partecipanti ha scoperto che l'istruzione, l'occupazione, l'attività fisica e mentale nella mezza età non hanno influenzato lo sviluppo delle placche amiloidi da sole. Non ci sono differenze nel metabolismo del glucosio nel nostro cervello e nel volume del cervello, dicono i ricercatori. Tuttavia, c'era una differenza quando le persone con il gene ApoE4 continuavano ad essere mentalmente attive anche nella mezza età. In questi soggetti, c'erano meno depositi di amiloide nel cervello, spiegano gli esperti. Nelle persone che non erano mentalmente attive, questo effetto non si è verificato nonostante lo stesso background educativo.
Ci sono molti limiti allo studio, ma i nostri risultati indicano che sono necessarie ulteriori ricerche. Le prove attuali suggeriscono che un diverso livello di istruzione in altri studi ha prodotto i risultati contrastanti visti nella letteratura di ricerca, spiega il dott. Vemuni. (As)