Il 34 percento dei dottori è insoddisfatto

Sondaggio tra i medici: il 34% dei medici è insoddisfatto della propria situazione professionale
16/02/2011
Più di un terzo (34%) dei medici generici e degli specialisti è insoddisfatto della propria situazione professionale. I medici indipendenti sono ancora più insoddisfatti. Il 44% dei medici di base ha dichiarato di non essere soddisfatto della situazione attuale. La motivazione più comune è stata l'onere amministrativo burocratico. Il sondaggio rappresentativo è stato effettuato per conto di Commerzbank dall'istituto di ricerca e opinione TNS-Infratest tra i medici tedeschi.
Medici quasi mezzo insoddisfatti
In generale, la maggior parte delle persone in Germania assume che i medici abbiano un'alta soddisfazione lavorativa. La professione è socialmente altamente riconosciuta e i suoi guadagni sono per lo più nella fascia più alta. Ma molti medici sono abbastanza insoddisfatti della propria situazione. Medici particolarmente affermati si lamentano della burocrazia sempre crescente nel sistema di fatturazione. Un totale del 34% degli intervistati ha dichiarato di non essere soddisfatto. L'insoddisfazione per i medici è stata del 44%. Particolarmente gravoso è lo sforzo burocratico, che deve essere operato quotidianamente. Il 54% dei medici generici vede la burocrazia come la ragione principale della loro insoddisfazione. I medici salariati in cliniche con una quota del 64% hanno dichiarato che l'elevato carico di lavoro, in particolare, limita la loro soddisfazione.
Il 26% degli intervistati vuole cambiare il proprio lavoro entro la fine dell'anno. La fondazione di una propria pratica era al 37% al primo posto. Il trentacinque percento dei medici generici ha affermato che stavano prendendo in considerazione una nuova pratica di gruppo. Il 32% pensa di trasferirsi all'estero e solo il 5% dei medici potrebbe immaginare di lavorare anche nelle zone rurali. Da quest'ultimo punto, ora c'è una vera e propria mancanza di medici in campagna.
L'Associazione dei medici richiede una riduzione della burocrazia e una compensazione più elevata
Il Kassenärztliche Bundesvereinigung (KBV) si vede confermato nei risultati del sondaggio. I sondaggi precedenti sarebbero giunti a una conclusione simile. Come detto il presidente federale dell'Associazione medica, Dr. med. Carl-Heinz Müller: „Questo coincide con i risultati di un sondaggio nazionale di studenti di medicina che la Kassenärztliche Bundesvereinigung (KBV) e l'Università di Treviri hanno effettuato la scorsa estate.“ Entrambe le indagini mostrano che bisogna fare qualcosa per la mancanza di alfabetizzazione medica nelle aree rurali. Il KBV ha rinnovato la richiesta di ridurre la burocrazia, di liberare i medici dai rischi regressivi e di garantire ai medici delle zone rurali una remunerazione più elevata. Inoltre, l'infrastruttura nelle aree rurali dovrebbe essere ulteriormente ampliata in modo che medici e familiari abbiano maggiori incentivi a trasferirsi in campagna. Altrimenti, si conosce presto il medico di campagna solo dalla televisione, avvertì Müller.
Le compagnie di assicurazione sanitaria vedono invece un eccesso di offerta
Le compagnie di assicurazione sanitaria, tuttavia, non vedono carenza di medici, ma piuttosto un eccesso di offerta. Il problema non è una carenza di professionisti del settore medico, ma una distribuzione ineguale. Mentre c'è un'alta densità di medici nelle città, c'è una vera carenza di medici in alcune aree rurali. Il presidente nazionale dell'AOK Herbert Reichelt ha recentemente richiesto una minimizzazione legalmente prescritta di permessi di pratica nelle città. Questo per incoraggiare i medici a stabilirsi anche nelle zone rurali. (Sb)
Leggi anche:
Capo AOK: problema con eccesso di offerta medica
FDP richiede l'auto-pagamento in caso di mancanza di medici
I medici sono a favore del rimborso
Immagine: Rike